
CORSO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO (1000 ORE)
Il corso di Operatore Socio Sanitario (Corso O.S.S.) è un corso autorizzato dalla Regione Abruzzo con Determinazione Dirigenziale DPG 008/22 del 13.03.2020 necessario per ottenere la Qualifica professionale di Operatore socio-sanitario. L’attestato rilasciato è valido in tutta Italia ed Unione Europea (livello EQF 4).
PROFILO PROFESSIONALE DELL’OPERATORE SOCIO SANITARIO
L’Operatore socio-sanitario è una figura professionale che svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale, sia sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente. L’O.S.S. svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
La Qualifica di Operatore Socio Sanitario conseguita con il Corso O.S.S. consente di svolgere la propria attività presso:
-
RSA
-
Ospedali e cliniche private
-
Cliniche e case di cura private
-
Servizi di assistenza domiciliare
-
Case di riposo
-
Comunità di recupero
-
Case famiglia
L'ampiezza delle nostre aule e dei nostri laboratori consentono di svolgere le attività di apprendimento in perfetta sicurezza in rispetto alle normative anti COVID-19.
Le attività didattiche sono svolte da professori e tutor con qualifiche ed esperienze adeguate.
Il percorso di 1000 ore si articola in 450 ore di teoria, 350 ore di tirocinio e 100 ore di stage e prevede formazione in aula, simulazioni di situazioni lavorative, attività di gruppo, project work.
La frequenza è obbligatoria (massimo 10% ore di assenza per moduli).
Durante il percorso sono previste verifiche intermedie sviluppate da docenti delle varie tematiche. Al termine è previsto l’esame finale da sostenere di fronte alla Commissione nominata secondo la vigente normativa nazionale e regionale.
La durata complessiva del corso è di 12 mesi. Le lezioni si svolgono in turni pomeridiani di 4 ore e full time durante alcuni fine settimana.
Requisiti:
-
18 anni compiuti
-
Diploma di scuola secondaria di primo grado (LICENZA SCUOLA MEDIA)
PROGRAMMA DIVISO IN COMPETENZE:
-
CONOSCERE LE COMPETENZE ISTITUZIONALI LEGISLATIVE
Legislazione nazionale e regionale socio assistenziale e previdenziale
Legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi
Etica e Deontologia
Diritto del lavoro e rapporto di dipendenza
2. PROMUORE IL BENESSERE PSICOLOGICO E RELAZIONALE DELLA PERSONA
Elementi di psicologia
Elementi di sociologia
Interventi assistenziali in rapporto all'utenza
3. CURA DEI BISOGNI PRIMARI DELL'UTENZA
Protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori
Elementi di igiene
Igiene degli ambienti
4. INDIVIDUARE E GESTIRE SITUAZIONI SANITARIE
Metodologia del lavoro sociale e sanitario
Interventi assistenziali in particolari situazione e in relazione all'utenza
Assistenza Sociale
5. STAGE/FORMAZIONE PRATICA
Applicazione delle competenze acquisite per il mantenimento di un ambiente terapeutico adeguato
Cura della persona
Mantenimento delle capacità residue
Recupero funzionale
6.1 TIROCINIO (450 ORE)
Servizi sanitari (200 ore)
Servizi sociali (100 ore)
Servizi socio-sanitari (150 ore)
COSTO DEL CORSO
Il costo del corso è di € 2.300,00 comprensivo di assicurazione RC dello studente in tirocinio e materiale didattico
Modalità di pagamento: € 500,00 al momento dell’iscrizione e € 1.800,00 dilazionabili in 4 rate bimestrali.





